Prossimamente in Prima Visione



 

 

Crossing Istanbul è un road movie delicato e toccante che vede come protagonista Lia (Mzia Arabuli), un’insegnante in pensione che dalla Georgia si mette in viaggio verso Istanbul per esaudire l’ultimo desiderio della sorella: ritrovare Tekla, la figlia perduta. L’incontro con un avvocato che si batte per i diritti delle persone transgender le farà scoprire un mondo nuovo. Un film di piccoli gesti, inno alla solidarietà e all’accettazione dell’altro.

 

 

 



 

 

Transilvania, XV secolo. Il principe Vladimir, dopo la perdita improvvisa della sua amata, rinnega Dio, ereditando così una maledizione eterna: diventare un vampiro. Condannato a vagare nei secoli, sfida il destino e la morte stessa, guidato da un’unica speranza: ritrovare l’amore perduto.

 

 

 




 

 

Il film prende avvio da un incidente notturno: Rashid, in auto con la moglie incinta e la figlia, investe un cane. Si ferma, scende, verifica le condizioni dell'animale, lo abbatte e riparte. Poco dopo, l'auto si guasta. Una sosta presso un'officina gli fa incontrare Vahid, un meccanico che riconosce in lui un dettaglio inquietante: il passo claudicante dell’uomo e il suono metallico della sua protesi. Quel suono lo riporta a un trauma mai elaborato.
Anni prima, Vahid era stato incarcerato per aver chiesto di essere pagato. In prigione era stato torturato da un uomo noto come "Gamba di Legno". Ora, convinto che Rashid sia quel torturatore, Vahid lo segue, lo aggredisce e lo rinchiude nel retro del suo furgoncino. Parte verso il deserto, deciso a seppellirlo vivo. Ma Rashid nega, e i dubbi iniziano a insinuarsi.
Per ottenere conferme, Vahid si mette in viaggio verso la città, coinvolgendo altri ex detenuti che, come lui, hanno subito torture. A bordo del furgone salgono un libraio, una fotografa, una sposa, il suo promesso e un operaio: tutti convinti di poter riconoscere il torturatore. Ma i pareri divergono, le certezze vacillano. Il deserto diventa il teatro di una resa dei conti incerta, dove il confine tra giustizia e vendetta si fa sottile, e la memoria si rivela un terreno instabile...

 

 

 

 

Ed inoltre ...

FATHER, MOTHER, SISTER, BROTHER
(il Leone d'Oro 2025 a Venezia)

GIOVANI MADRI
dei Fratelli Dardenne

NO OTHER CHOISE
di Chan-Wook Park

LO STRANIERO
di Francois Ozon

CHIEDIMI CHI ERA MIA MADRE
di Ken Scott

DEAD MAN'S WIRE
di Gus Van Sant

e tanti altri...